Luca Bolognini
Andrea Chiozzi
3 ore18 Feb 21 08:30
Il 18 e il 19 Febbraio si terrà la terza Edizione del “PRIVACYLAB DAY”. Quest'anno sarà esclusivamente in streaming. Il meeting del 18 avrà come tema principale la gestione dei fornitori come responsabili esterni e si svolgerà al mattino.
Giuseppe Giuliano
1 ora e 30 minuti07 Sep 20 13:00
L’art. 4 del Regolamento EU 16/679 parla di violazione dei dati personali come una falla nella sicurezza che "comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati". Con il nostro ospite il Dott. Giuseppe Giuliano funzionario alle attività ispettive parleremo di gestione del Data Breach dal punto di vista dell'Autorità e che cosa si aspetta quando ci si trova di fronte ad una violazione di dati personali
Giuseppe Giuliano
Alessandro Simonassi
1 ora e 30 minuti24 Jul 20 13:00
Con I nostri Ospiti, il Dott. Giuseppe Giuliano funzionario alle attività ispettive del Garante ed Alessandro Simonassi della società P.I. Group, consulente Certificato, parleremo delle attività ispettive effettuate dal Garante, dei buoni comportamenti da osservare.
Giuseppe Giuliano
Andrea Chiozzi
1 ora e 30 minuti29 Jun 20 13:00
Secondo l'articolo 30 del Regolamento Europeo, i Titolari e i Responsabili del Trattamento, tengono un registro delle attività di trattamento svolte sotto la propria responsabilità. Tali registri conterranno i dati di contatto dei titolari, le finalità dei trattamenti, la descrizione delle categorie degli interessati, le categorie di dati personali coinvolti, a chi vengono comunicati i dati, se ci sono dei trasferimenti extra UE ed infine i termini per la cancellazione. Con il nostro speciale ospite Dott. Giuseppe Giuliano delle attività ispettive del Garante, parleremo di come dovrà essere verificato il Registro dei Trattamenti. Verificarne la coerenza, le formalità e in sostanza tutte le informazioni che chi effettua la verifica, si aspetta di trovare.
Possono accedere all’Accademia solo i professionisti motivati e che hanno le competenze necessarie per potersi confrontare con gli altri partecipanti e i docenti.