

Consigli Pratici
Privacy Management System: cos’è e perché dovresti averlo
Cos’è il Privacy Management System, perché la tua azienda dovrebbe averlo e perché il tuo consulente non te lo ha ancora proposto.
Leggi di più

Consigli Pratici
Aziende e GDPR: qualcosa sta cambiando
La consapevolezza delle aziende sta cambiando. Da balzello a nuovo valore, la privacy e il GDPR sono un boost per chi fa impresa. Leggi perché.
Leggi di più

Normativa
Whistleblowing: cos’è e cosa prevede il Decreto 24/2023
Whistleblowing cos'è, cosa prevede il Decreto 24/2023, cosa cambia per enti e aziende, come adeguarsi ed entro quando. E soprattutto cosa c’entra il GDPR?
Leggi di più

Normativa
Whistleblowing e GDPR: ecco perché essere accountable è bello
Il decreto Whistleblowing prevede una serie di obblighi in capo al titolare del trattamento che hanno molto a che vedere col GDPR... Ecco perché.
Leggi di più

Consigli Pratici
La privacy non è noiosa, se sai come comunicarla
In giro ci sono aziende che parlano con precisione ed efficacia di privacy scegliendo forme di comunicazione non convenzionali: musica, video, fumetti!
Leggi di più

Normativa
Occhio al cookie banner! I Garanti hanno individuato 7 pratiche illecite…
I Garanti Privacy dell’UE hanno creato una task force per analizzare i cookie banner sul mercato e hanno individuato 7 pratiche illecite. Ecco quali sono…
Leggi di più

Normativa
GDPR, accountability, autoregolamentazione e norme di soft law: il punto di vista del Garante
GDPR, accountability, autoregolamentazione e norme di soft law: per il Garante c’è spazio per le iniziative dal basso? Leggi l’intervista a Guido Scorza.
Leggi di più

Consigli Pratici
Accountability nelle aziende, è anche una questione culturale
Mettere in pratica il principio di accountability nelle aziende, negli enti e nelle organizzazioni è anche (soprattutto) una questione di cultura del dato.
Leggi di più

Consigli Pratici
Amministratore di Sistema. Cos’è, cosa fa, ma soprattutto: esiste ancora?
Di cosa si occupa l’Amministratore di Sistema? Ne parliamo in questo articolo tratto da un intervento dell’Avvocato Barbara Sabellico su Raise Academy.
Leggi di più

Normativa
Il Regolamento E-Privacy: una panoramica
L’UE è al lavoro su un nuovo regolamento: il Regolamento E-Privacy. Cos’è e cosa prevede.
Leggi di più

Normativa
Come si è arrivati al GDPR: dalla privacy al Regolamento
La storia della protezione dei dati personali inizia molto tempo prima dell’UE e molto tempo prima del Codice Privacy.
Leggi di più

Normativa
Cosa vuol dire “compliance”
Ti hanno parlato di compliance al GDPR. Ti hanno detto che devi essere compliant con il Regolamento europeo. Ma sai cosa significa? Te lo spieghiamo qui.
Leggi di più

Consigli Pratici
Come si fa il DPO in azienda: dialogo tra titolare e DPO
Per fare il DPO in azienda serve fegato. Bisogna consigliare e controllare, e bisogna accompagnare il titolare del trattamento verso la consapevolezza
Leggi di più

Normativa
GDPR: Titolare, Responsabile, Addetto
Qual è la differenza tra le figure del Titolare, del Responsabile e dell'Addetto al trattamento dei dati personali?
Leggi di più

Consigli Pratici
DPO esterno o DPO interno all’azienda: quale scegliere?
DPO esterno o DPO interno all’azienda? Da un punto di vista formale non cambia nulla. Nella pratica, invece, la faccenda si complica.
Leggi di più

Consigli Pratici
Obiettivo: come fare (bene) il DPO
Il DPO è una figura centrale all'interno del nuovo impianto della privacy. Scopriamo quali sono i requisiti e le competenze che un buon Data Protection Officer dovrebbe avere.
Leggi di più

Normativa
Affrontare un Data Breach in 3 mosse
Una violazione dei dati personali va correttamente gestita secondo quanto previsto dal nuovo Regolamento Europeo sulla privacy: ecco come fare in 3 mosse.
Leggi di più

Consigli Pratici
Chi deve condurre la DPIA?
La Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) è la procedura per valutare i possibili rischi legati a un trattamento. Chi deve condurla praticamente?
Leggi di più

News
L’importanza della formazione per il DPO
Il DPO è una figura centrale all’interno del GDPR 16/679. Ecco il focus di Agenda Digitale sul ruolo del Data Protection Officer e sul corso di PrivacyLab Academy.
Leggi di più

Normativa
Le bufale sul DPO
Anche la nuova figura del DPO è stata investita dal fenomeno delle fake news. Quali sono i principali miti da sfatare sul Data Protection Officer?
Leggi di più

Normativa
DPIA: quando è obbligatoria?
Il Regolamento Europeo 16/679 obbliga in diversi casi le imprese a svolgere una valutazione di impatto sulla protezione dei dati prima di dare inizio ad un trattamento.
Leggi di più

Normativa
Il giusto approccio al GDPR
Il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy richiede un approccio concettuale più elastico e flessibile a seconda delle diverse situazioni concrete.
Leggi di più

Normativa
GDPR e acquisti online
Il Regolamento Europeo stabilisce il completo controllo dell'utente sui suoi dati e si tratta di una svolta che nessun operatore di commercio elettronico può ignorare.
Leggi di più

Normativa
Conosci davvero il GDPR?
A distanza di mesi dall'introduzione del GDPR, conosciamo davvero la nuova legge e quello che comporta per aziende, enti e consulenti? Riepiloghiamone i principi base.
Leggi di più

Normativa
Linee guida sulla profilazione automatizzata
Il Comitato europeo per la protezione dei dati ha pubblicato delle Linee Guida in materia di profilazione automatizzata. Ecco una courtesy translation in italiano.
Leggi di più

Normativa
Il GDPR è in vigore. E adesso?
Con la diffusione di nuove tecnologie digitali cambia e si arricchisce il concetto stesso di dato personale: ecco come.
Leggi di più

Normativa
La sicurezza delle banche dati
Il GDPR ci impone di organizzare preventivamente l'intero processo di gestione dei nostri dati, compreso il modo in cui li strutturiamo e li conserviamo.
Leggi di più

Normativa
Come migliorare la nostra cyber security
I cyber attacchi rappresentano un fenomeno delicato e in crescita. Ecco la nostra checklist per migliorare la cyber security.
Leggi di più

Normativa
GDPR e fake news
Con l'entrata in vigore del GDPR anche il tema della privacy è stato investito dal fenomeno delle fake news. A cosa non dobbiamo credere?
Leggi di più

Consigli Pratici
Che fine ha fatto la 196?
Manca poco all'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sulla privacy: ecco la nostra checklist per arrivare pronto all'appuntamento
Leggi di più

Normativa
GDPR: la nostra checklist
Ecco la nostra checklist per affrontare il Regolamento Europeo 16/679 sulla protezione dei dati personali
Leggi di più

Normativa
I 3 errori più comuni sul GDPR
Sul nuovo Regolamento Europeo c'è una vera e propria gara a chi la spara più’ grossa: ecco i 3 errori più comuni
Leggi di più

Normativa
Il GDPR è proattivo
Il nuovo Regolamento Europeo ci obbliga ad applicare procedure e sistemi per gestire i dati in modo che il rischio residuale sia basso.
Leggi di più

Normativa
Il responsabile del trattamento
Andrea Chiozzi spiega in un breve video la figura del responsabile del trattamento dei dati personali secondo il GDPR 16/679.
Leggi di più

Normativa
Il ciclo di vita dei dati personali
Il GDPR introduce un approccio che consente di sapere dove si trovano i dati, chi, cosa e perché li utilizza e come li distrugge dopo averli cancellati.
Leggi di più

Normativa
Trasformazione digitale e GDPR
In nuovo Regolamento Europeo impatta anche sulla trasformazione digitale che aziende, enti e organizzazioni stanno vivendo.
Leggi di più

Consigli Pratici
Cosa significa privacy by design?
Andrea Chiozzi, responsabile di PrivacyLab, ci spiega in un breve video il principio di "privacy by design" introdotto dal nuovo Regolamento Europeo.
Leggi di più

Normativa
Nuovo Regolamento Europeo: il conto alla rovescia
Il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy è applicato dal 25 maggio 2018 in tutti i Paesi UE, il termine ultimo per adeguarsi alle modifiche previste.
Leggi di più

Normativa
Il diritto alla cancellazione
L'interessato ha il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali e quindi il non utilizzo futuro degli stessi per le finalità per le quali sono stati raccolti.
Leggi di più

Normativa
GDPR: compliance e sicurezza con equilibrio
Il rispetto delle normative influenza il business stesso. Con il nuovo Regolamento Europeo la vera sfida per le organizzazioni sarà trovare il giusto rapporto tra conformità e sicurezza con un occhio al budget.
Leggi di più

News
Perché scegliere PrivacyLab GDPR
PrivacyLab GDPR è il miglior software per gestire in modo facile e completo tutti gli adempimenti previsti dal Regolamento Europeo sulla privacy ed evitare le sanzioni.
Leggi di più

Normativa
L'analisi dei rischi
Che cos'è l'analisi dei rischi? Quali sono i rischi che riguardano il trattamento dei dati personali?
Leggi di più

Normativa
La scelta del DPO
il DPO sarà chiamato a rispondere ai vertici aziendali e pertanto dovrà essere un professionista di fiducia. Ecco i princìpi da seguire per scegliere il DPO giusto per la tua azienda.
Leggi di più